Cima Rossa di Saent

Homepage
Cima Rossa di Saent

Salita alpinistica nel Parco Nazionale dello Stelvio. Vetta panoramica che divide la Val Martello dalla Val di Rabbi e dalla Val di Peio.

EEA - Escursionisti Esperti con Attrezzature

Escursioni in quota nel gruppo Ortles-Cevedale con base di partenza dal Rifugio Saènt «Dorigoni». È una salita facile, che non richiede particolari attrezzature, ma presuppone una certa dimestichezza nel camminare su terreni rocciosi e un senso di orientamento su terreni privi di sentiero. 

Direzioni da seguire

Partenza dal parcheggio in località Coler in Val di Rabbi. Il parcheggio si può raggiungere in auto o con pulmini fino a 16 posti. Dal parcheggio parte un bus navetta (a pagamento) che arriva alla Malga Stablasolo (1.529 m, risparmiando circa 30 minuti di cammino). Da qui si sale lungo il sentiero SAT 106 al Dosso della Croce (1.796 m), quindi al Prà di Saènt per proseguire fino al Rifugio Saènt «S. Dorigoni» (2.436 m).

Dal rifugio, seguendo il sentiero SAT 101 prima e il sentiero SAT 104 in prossimità di un bivio vicino al ponte, si arriva alla Bocca di Saènt (3.121 m), dove è stato posizionato un palo di larice alto 4 m che serve per l'orientamento in caso di nebbia. Da qui si apre lo spettacolare panorama della Vedretta del Careser, delle Cime Venezie e della stessa Cima Rossa. Dalla Bocca di Saènt per raggiungere la vetta si attraversa in piano verso ovest il ghiacciaio alla base della cresta rocciosa e poi per un pendio detritico si raggiunge la cresta che porta alla Cima Rossa di Saènt (3.347 m).

Condividi

Appartamenti classificati: i nidi

Rabbivacanze propone una nuova classificazione degli appartamenti ad uso turistico dislocati sul territorio della Val di Rabbi. L’obiettivo è quello di garantire massima trasparenza delle informazioni e della qualità dell’offerta.

Scarica il documento per scoprire le modalità di classificazione!

01. Laghi d'Alta Quota

I laghi della Val di Rabbi si trovano tutti sopra i 2000 metri di altitudine: ecco perché sono così particolari. Il trekking per raggiungerli sarà ripagato dalla bellezza di questi suggestivi specchi d’acqua.

Scopri i laghi d’alta quota imperdibili.

Laghi d'Alta Quota

Grazie!

Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!

Iscriviti alla newsletter



Annulla
Chiudi

Webcam


Val di Rabbi
Chiudi

Meteo Val di Rabbi

velature sparse

Oggi

Min 3°C / Max 10°C

velature sparse


poco nuvoloso

Domani

Min 6°C / Max 14°C

poco nuvoloso


nuvoloso

Dopodomani

Min 7°C / Max 12°C

nuvoloso


Chiudi

Booking

Chiudi

Richiesta informazioni


to

Caratteri rimanenti limite raggiunto

var ROOT_URL="https://www.valdirabbi.com/";